Facendo seguito alle iniziative promosse, come Camera Penale, contro il “D.L. sicurezza”, di cui abbiamo denunciato il contrasto con numerosi principi di matrice costituzionale, pubblichiamo il testo di una prima eccezione d’illegittimità costituzionale, predisposta con il fondamentale contributo della Prof.ssa Francesca Biondi (Ordinaria di Diritto Costituzionale all’Università Statale di Milano) e del Prof. Giulio Vigevani (Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Milano Bicocca).
L’eccezione ha carattere generale (e dunque è spendibile con riguardo a ciascuna delle singole disposizioni contenute nel Decreto), attenendo alla violazione dell’art. 77 Cost, in ragione della denunciata carenza dei presupposti per la decretazione d’urgenza.
Come è precisato nel testo, l’eccezione potrà essere proposta sia con riguardo alle norme contenute nel Decreto (attualmente vigenti), sia con riferimento alle corrispondenti disposizioni che saranno contenute nella (ad oggi ancora eventuale) legge di conversione che, secondo la giurisprudenza costituzionale, non ha alcun effetto sanante.
Ci auguriamo che l’eccezione, che è a disposizione di tutti i colleghi che vorranno utilizzarla, venga proposta avanti le diverse Autorità Giudiziarie chiamate ad applicare le norme del Decreto.