PROCESSO PENALE TELEMATICO: DAL 1 APRILE 2025 SCATTA L’OBBLIGO PER (QUASI) TUTTI I RITI IN PRIMO GRADO
Analisi delle criticità attuali e della giurisprudenza “telematica”
Sede del corso: MILANO (MI) Via San Barnaba, 29 – Salone Valente – Palazzina ANMIG
Evento A PAGAMENTO costo 25,00 €
Saluti istituzionali
Avv. Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Avv. Pier Francesco Poli, Presidente di ALGIUSMI, Ricercatore di Diritto penale nell’Università degli Studi di Milano
Introducono
Avv. Matteo Picotti, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Coordinatore della Commissione Processo Telematico
Avv. Lorenzo Nicolò Meazza, Vice Presidente della Camera Penale di Milano
TEMI TRATTATI E RELATORI
Avv. Marina Troglia, Foro di Milano
Il diritto penale e le nuove tecnologie
Dott. Roberto Crepaldi, Magistrato presso il Tribunale di Milano – Ufficio GIP/GUP-Referente processo penale telematico
Avv. Manuela Geremia, Foro di Milano, Camera Penale di Milano
Avv. Elisa Lanzarotto, Foro di Milano
A seguire dibattito su casistica concreta
Evento a pagamento, organizzato dall’Ordine attraverso la Fondazione Forense, nell’ambito del programma di formazione continua per gli Avvocati.
La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi.
Le iscrizioni, che prevedono il pagamento della quota di partecipazione di € 25 ,00, devono essere effettuate da Sfera cliccando qui