UDIENZA ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO

La Commissione Europa della Camera Penale di Milano, replicando un'iniziativa ideata da Marina Silvia Mori, sta organizzando la partecipazione dei nostri iscritti all'udienza della Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo a Strasburgo.....

Di |2025-03-13T11:09:46+00:0013 Marzo 2025|Categorie: News|Commenti disabilitati su UDIENZA ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO

PROTOCOLLO PER LA LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO – GdP

Si pubblica il nuovo Protocollo per l'applicazione avanti al Giudice di Pace di Milano dei parametri previsti dal D.M. n. 55 del 10 marzo 2014

Di |2025-03-14T09:02:34+00:0012 Marzo 2025|Categorie: News2024|Commenti disabilitati su PROTOCOLLO PER LA LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO – GdP

LA DIFESA AVANTI LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI: LA TESTIMONIANZA DELL’AVV. MARINA SILVIA MORI TRA STRATEGIC LITIGATION E IMPLEMENTAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI

Tribunale di Milano Sala Eligio Gualdoni 11 marzo 2025 Dalle 15.00 alle ore 18.30 Commissione Europa UCPI e Camera Penale di Milano dedicato a Marina Silvia Mori

Di |2025-03-04T13:10:37+00:0011 Marzo 2025|Categorie: Eventi, Evidenza|Commenti disabilitati su LA DIFESA AVANTI LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI: LA TESTIMONIANZA DELL’AVV. MARINA SILVIA MORI TRA STRATEGIC LITIGATION E IMPLEMENTAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI

PRIMO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DELL’AVVOCATO PENALISTA – UCPI

Corso di specializzazione per avvocati nel settore “Diritto penale dell’informazione, di internet e delle nuove tecnologie"

Di |2025-03-06T13:40:14+00:007 Marzo 2025|Categorie: Eventi|Commenti disabilitati su PRIMO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DELL’AVVOCATO PENALISTA – UCPI

PRONUNCE DELLA CORTE UE CHE HANNO CAMBIATO LA VITA DEGLI ITALIANI

Recenti sentenze che hanno comportato un overruling del nostro ordinamento 6 marzo 2025 - Sala Conferenze Eligio Gualdoni 14:30-17:30

Di |2025-02-06T08:21:08+00:006 Marzo 2025|Categorie: News|Commenti disabilitati su PRONUNCE DELLA CORTE UE CHE HANNO CAMBIATO LA VITA DEGLI ITALIANI

PROTOCOLLO IN TEMA DI ACCESSO DEGLI AVVOCATI ALLA CASA CIRCONDARIALE DI SAN VITTORE E DI RAPPORTO CON GLI ASSISTITI

È stato siglato il protocollo in tema di accesso degli avvocati alla Casa Circondariale di San Vittore e di rapporto con gli assistiti. Il testo del protocollo è scaricabile qui.

Di |2025-03-07T10:35:12+00:006 Marzo 2025|Categorie: News|Commenti disabilitati su PROTOCOLLO IN TEMA DI ACCESSO DEGLI AVVOCATI ALLA CASA CIRCONDARIALE DI SAN VITTORE E DI RAPPORTO CON GLI ASSISTITI

EVENTO FORMATIVO DELLA FORMAZIONE BASE 2025

MERCOLEDI' 5 MARZO 14.30 -17.30 SALA CONFERENZE ELIGIO GUALDONI E PIATTAFORMA ZOOM L’iscrizione al corso deve essere effettuata entro il 4 marzo 2025 anche per gli associati che hanno il pacchetto formativo. Il costo dell’iscrizione al singolo corso è di 20 euro per i soci e di 30 euro per i non soci

Di |2025-02-21T11:57:44+00:005 Marzo 2025|Categorie: Eventi|Commenti disabilitati su EVENTO FORMATIVO DELLA FORMAZIONE BASE 2025

OSSERVATORIO PARI OPPORTUNITA’ – Richiesta raccolta giurisprudenziale

Cari colleghi, L’Unione Camere Penali Italiane ha offerto la propria collaborazione all'Università di Torino nell'ambito del progetto di ricerca “JUSTEqual Eradicating JUdicial STEreotypes and gender discriminatory language. EQUAL access to justice for women in cases of gender-based violance di cui siamo partner.

Di |2025-02-27T09:42:34+00:0027 Febbraio 2025|Categorie: News|Commenti disabilitati su OSSERVATORIO PARI OPPORTUNITA’ – Richiesta raccolta giurisprudenziale

ART. 111 DELLA COSTITUZIONE. Il grande incompreso

25 febbraio 2025 ore 14.30-17.30 Biblioteca Ambrosoli, Palazzo di Giustizia di Milano Introducono: Antonino La Lumia - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Valentina Alberta - Presidente della Camera Penale di Milano Giuseppe Ondei - Presidente della Corte d’Appello di Milano

Di |2025-02-25T08:31:21+00:0025 Febbraio 2025|Categorie: Eventi|Commenti disabilitati su ART. 111 DELLA COSTITUZIONE. Il grande incompreso
Torna in cima