Calandario Formazione 2023
1. 20/01/2023 dalle 14.30 alle 17.30 - Aula Magna “Le possibili riforme liberali del processo penale” coordina prof. avv. Alessio Lanzi |
2. 21/2/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “LE STRATEGIE DIFENSIVE NEL BABELE DEI RITI ALTERNATIVI” coordina avv. Chiara Zanotti |
3. 21/3/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “LA RESPONSABILITÀ PENALE DEL MEDICO A CINQUE ANNI DALLA SENTENZA MARIOTTI” coordina prof. avv. Luigi Fornari |
4. 17/4/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “I NODI INTERPRETATIVI NEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO” coordina avv. Andrea Marini |
5. 18/5/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - AULA MAGNA “LA NUOVA DISCIPLINA DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” coordina avv. Luca Troyer |
6. 22/6/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “A QUARANTA ANNI DAL CRACK DEL BANCO AMBROSIANO, L’EVOLUZIONE DELLA TEORIA DEI SEGNALI D’ALLARME” coordina avv. Carlo Baccaredda Boy |
7. 17/7/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO PENALISTA ALLA LUCE DELLE NOVITÀ NORMATIVE” coordina avv. Paola Boccardi |
9. 27/09/2023 - PIATTAFORMA ZOOM “IL PROCESSO PENALE E LA PREVENZIONE PATRIMONIALE” coordina prof. avv. Manfredi Bontempelli |
10. 23/10/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “INNOVAZIONI TECNOLOGICHE COME STRUMENTI DEL PROCESSO PENALE: POTENZIALITÀ E LIMITI” Coordina avv. Francesco Sbisà |
11. 20/11/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “LA NUOVA REGOLA DI GIUDIZIO DALLE INDAGINI ALL’UDIENZA PRELIMINARE O PREDIBATTIMENTALE” coordina avv. Enrico de Castiglione |
12. 18/12/2023 dalle ore 15 alle ore 18 - S. Valente “LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO PENALISTA” coordina avv. Paola Boccardi |
Gli eventi sono in fase di accreditamento. Sarà possibile iscriversi a tutti gli 11 eventi contestualmente all’iscrizione alla Camera Penale. Verrà data comunicazione dell’apertura delle iscrizioni al singolo evento tramite il sito www.camerapenalemilano.it Il costo dell’iscrizione al singolo evento in materia specialistica sarà di € 15,00 per i soci (esenti IVA) e di € 25 (IVA inclusa) per i non soci. Gli eventi in materia obbligatoria saranno gratuiti.