Box dedicato alla pubblicazione dei ruoli di udienze del Palazzo di Giustizia alle nuove disposizioni per la celebrazione delle udienze
Leggi...Sezione dedicata ai verbali del Consiglio delle Camere Penali
Scarica i verbali
Box dedicato ai provvedimenti nazionali, alle linee guida emanate dalla Corte Suprema di Cassazione e dalla Corte E.D.U.
Leggi...Box dedicato alle linee guida emanate dalla Corte di appello di Milano e al rinvio delle udienze disposto dalle singole Sezioni.
Leggi...Box dedicato alle linee guida del Tribunale di Sorveglianza e ai provvedimenti sul carcere.
Leggi...Box dedicato alle indicazioni fornite dal Tribunale di Milano, dall'Ufficio Gip e dal Giudice di Pace. Disponibile vademecum riassuntivo redatto dalla Camera Penale di Milano e periodicamente aggiornato.
Leggi...Box dedicato ai provvedimenti della Procura Generale e della Repubblica di Milano
Leggi...Box dedicato alle linee guida emanate per l'attività giudiziaria del Tribunale per i minorenni durante l'emergenza Covid-19
Leggi...Al fine di facilitare la richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato per le persone straniere è stata predisposta la traduzione dell’istanza da presentare nelle seguenti lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Cinese, Albanese e Portoghese.
Leggi...Vi trasmettiamo la comunicazione di saluti ed auguri ricevuta dal Presidente Ambrogio Moccia.
Si pubblicano i documenti di adesione al documento della Camera Penale di Milano inerente al giudizio d'appello cartolare.
Si pubblicano i nuovi provvedimenti appena emanati dalla Corte D'Appello e dal Tribunale di Milano nonchè le specifiche tecniche del DGSIA, per i depositi telematici da eseguirsi a mezzo PEC in relazione all'art. 24, D.L. 137/2020.
Sono aperte, fino al 15 ottobre p.v., le iscrizioni alla prima edizione del corso di perfezionamento "Covid-19 e diritto dell'emergenza: profili penalistici", organizzato dall'Università degli Studi di Milano (coordinatore scientifico: prof. Gian Luigi Gatta). Il corso svolgerà a distanza, in video-conferenza, dal 29 ottobre 2020 al 25 marzo 2021.
Sono previste 11 lezioni di 3 ore ciascuna, che si svolgeranno il giovedì pomeriggio con cadenza bisettimanale. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell'Università degli Studi di Milano, valido quale titolo di perfezionamento post lauream. Il corso è stato accreditato dal CNF ai fini della formazione continua degli avvocati (16 crediti: 8 per il 2020 e 8 per il 2021).
Pubblichiamo un articolo dell'Osservatorio Carceri a firma dell'Avv. Michele Iudica, componente del Consiglio Direttivo della Camera Penale
P.IVA : 12143410152 - © 2014 Camera Penale di Milano - All Right Reserved